Menu fisso a mezzogiorno
Da lunedì a venerdì menù fisso a pranzo

- Primo7,00€con acqua, vino e caffè
- Primo e contorno8,00 €con acqua, vino e caffè
- Secondo con contorno9,00 €con acqua,vino e caffè
- Primo e secondo con contorno11,00 €con acqua, vino e caffè
- Insalatona con tonno e mozzarella11,00 €
- Insalatona di mare13,00 €
- Pizza (del menù pizze per pranzo)11,00 €con acqua, vino o birra e caffè
Non solo pizze fantastiche ma anche Ristorante con specialità di Terra & Mare
Menù di mare con pesce fresco ogni giorno, secondi di carne attentamente selezionata e ampia scelta di risotti.

Menù di Terra
30€
(solo su prenotazione)

Menù di Mare
35€
(solo su prenotazione)
Tutti i giorni è possibile anche ordinare il nostro Menù alla carta
Tanti piatti per soddisfare anche i clienti più esigenti

I nostri Ingredienti
Menu per chi ha intolleranze
Le nostre pizze sono adatte anche a chi soffre di intolleranza al glutine o intolleranza al lattosio. Da noi potrai gustare un’ottima pizza senza glutine e anche senza lattosio.

- Pizza senza glutineGluten free Pizza
- Mozzarella senza lattosioPer chi è intollerante al lattosio
- Birra senza glutineGluten free beer
8 impasti speciali
Realizziamo i nostri piatti e le nostre pizze solo prodotti di qualità, ricercati e selezionati. Troverai anche i migliori ingredienti per un’alimentazione sana.

- Farina di Kamut integrale
- Farina ai cereali integrale
- Farina di grano saraceno integrale
- Farina di QuinoaSolo da noi!
- Impasto con Carbone vegetale
- Impasto con Curcuma e Farro integrale
- Farina ai semi di Canapa
- Farina senza Glutine - Gluten Free
Impasto con farina di KAMUT
Il kamut è un cereale molto antico con buone proprietà nutrizionali, si pensi che già più di 5.000 anni fa era coltivato dalla popolazione egiziana; il suo aspetto è simile a quello del grano, con la differenza che i suoi chicchi hanno dimensioni più grandi e per questo motivo viene anche chiamato grano gigante.
È stato dimostrato che in confronto agli altri tipi di grano il kamut è in grado di dare un apporto energetico molto maggiore ed è, a buon ragione, considerato uno dei cereali più completi dal punto di vista nutrizionale.
Molto apprezzate, oltre alle proprietà nutritive, la sua buona digeribilità e assimilabilità. Da sottolineare la presenza di selenio, che, grazie alle sue proprietà antiossidanti, è in grado di proteggere l’organismo dagli effetti dei tanto temuti radicali liberi.
Il kamut fornisce anche una buona quantità di manganese che, insieme alla vitamina B3 è utile alla salute del sistema nervoso, al metabolismo energetico ed alla regolazione dei tassi di zucchero nel sangue.

Impasto con farina di GRANO SARACENO

Il grano saraceno, sotto forma di farina, è molto indicato nella dieta delle persone che soffrono di celiachia, in quanto non contiene assolutamente glutine; con la sua farina si preparano pasta, polenta e pane che possono appunto essere consumati dai celiaci con buoni benefici per la salute.
La farina di grano saraceno è al momento studiata per verificare se le sue proprietà proteiche, prive di grassi animali, possono portare benefici nella riduzione del colesterolo, dell’eccesso di grasso corporeo e dei calcoli biliari.
Il grano saraceno contiene una buona quantità di magnesio, una sostanza con la proprietà di migliorare la pressione sanguigna, rilassando i vasi sanguigni.
Il grano saraceno ha la proprietà di eliminare i liquidi in eccesso dalle zone gonfie del corpo, pulisce e rafforza l’intestino e migliora l’appetito. Grazie al suo alto contenuto di vitamine del complesso B, il grano saraceno è consigliato per persone che soffrono di disturbi al fegato.
Il grano saraceno porta benefici anche alla bellezza: è infatti ricco di vitamina A, vitamine del complesso B e zinco, tutte sostanze con la proprietà di aiutare la crescita dei capelli. I potenti antiossidanti ed i flavonoidi presenti nel grano saraceno invece, prevengono l’invecchiamento della pelle.
Infine il grano saraceno contiene triptofano, che migliora l’umore, portando benefici in caso di depressione.
Impasto con CURCUMA e FARRO

La curcuma è una pianta erbacea dal colore giallo-ocra originaria dell’India. Gli indiani ne conoscono i benefici da più di 6 mila anni, sin dall’antichità è conosciuta infatti non solo come spezia.
La curcuma si presenta come un ottimo insaporitore delle nostre pietanze, poiché ha un gusto molto fresco e delicato. Chiamata la “spezia della giovinezza”, vanta proprietà antiossidanti e antinfiammatorie davvero uniche, poteri nutraceutici che ne fanno uno strumento naturale di bellezza, salute e benessere.
Il suo principio attivo è usato in cosmetica e farmacia in trattamenti contro disturbi gastro-intestinali e infiammazioni. La curcuma, inoltre, combatte le infiammazioni in modo completamente naturale senza danneggiare gli organi interni, sono moltissimi gli studi che hanno dimostrato gli effetti benefici della curcuma nei casi di artrite, infortuni o dolori intestinali.
Impasto con CARBONE VEGETALE
Il gusto incontra il benessere
Impasto che aiuta il benessere dell’intestino con il suo carbone vegetale, un ingrediente che rende l’impasto della pizza “benefico” per la salute dell’intestino. Oltre al sorprendente effetto scenico, i prodotti a base di carbone vegetale hanno effetti benefici sull’organismo.
II carbone vegetale:
- assorbe i gas intestinali risolvendo il meteorismo;
- allevia quella spiacevole sensazione di pienezza e gonfiore che molti di noi avvertono subito dopo aver mangiato prodotti lievitati;
- aiuta a regolarizzare il transito intestinale migliorando la stitichezza;
- contribuisce a ridurre i livelli di colesterolo nel sangue;
- contribuisce a ridurre l’indice glicemico del pasto;
- contribuisce ad aumentare il senso di sazietà;

Impasto tradizionale con Farina tipo 1 e lievito madre
Il gusto incontra il benessere
L’impasto di tutte le nostre pizze tradizionali è fatto con farina tipo l e lievito madre.
Il lievito madre o pasta madre, è un prodotto naturale che si ottiene impastando solamente acqua e farina. Tale impasto viene poi tenuto in vita di generazione in generazione mediante una serie di “rinfreschi”, che prevedono l’apporto ciclico ancora una volta di solo acqua e farina.
“Criscito” è dunque un prodotto naturale che conserva ancora il metodo tradizionale e genuino di una volta, al contempo seguito da un processo innovativo di essiccazione che ne costudisce le proprietà originarie, per dar vita ad impasti gustosi, con le identiche proprietà dell’utilizzo del lievito madre.
Ideale per pizze. La lievitazione naturale ha degli indubbi vantaggi sia da un punto di vista organolettico, che nutrizionale, viene infatti anche raccomandato dai dietisti in caso di manifeste intolleranze ai prodotti commerciali.
